Ministero dell’Istruzione e del Merito – Firmato Protocollo di’intesa.

Siglato un Protocollo di Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le Associazioni, Federazioni e Fondazioni del Dono

Oggi, 11 Giugno 2025, alle ore 12, presso la sede del Ministero dell’Istruzione e del Merito, ADISCO, AIDO, FRATRES, AdoCeS, FONDAZIONE CUTINO ed UNITED hanno sottoscritto il primo Protocollo di Intesa ministeriale a sigle riunite per portare insieme, nelle scuole italiane, sinergicamente, la cultura del Dono, della Salute e della Solidarietà.

Leggi tutto

Protocollo d’Intesa MIM – Associazioni, Federazioni e Fondazioni del Dono Volontario Biologico e dei Riceventi

Giorno 11 giugno in Roma, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, verrà firmato il PROTOCOLLO D’INTESA
tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e le Associazioni, Federazioni e Fondazioni del Dono Volontario Biologico e dei Riceventi:
Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale (ADISCO);
Federazione Italiana Associazioni Italiane Donatori Cellule Staminali Emope (AdoCeS)
Associazione Donatori Midollo Osseo (ADMO)
Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule (AIDO)
Associazione Volontari Italiani Sangue (AVIS)
Croce Rossa Italiana (CRI)
Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue (FIDAS)
Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di sangue Fratres delle Misericordie d’Italia (FRATRES)
Federazione Nazionale UNITED ETS
Fondazione Franco e Piera Cutino

Donazione sangue e autosufficienza: presentato il Piano Regionale Pugliese

17 febbraio 2023 – Presentato oggi il programma per l’autosufficienza per il sangue e gli emocomponenti per il 2023, con le indicazioni operative e gli obiettivi di sviluppo della Rete trasfusionale della Regione.

Il piano prevede tra l’altro l’istituzione dei dipartimenti interaziendali della Medicina trasfusionale, organizzati su area vasta, la realizzazione delle officine di lavorazione degli emocomponenti, con l’istituzione di una commissione tecnica regionale, la prosecuzione del progetto Plasma, una campagna di comunicazione per la promozione della donazione di sangue ed emocomponenti.

Leggi tutto

International Thalassemia Day 2022 – Uno Sguardo sulla Thalassemia e Drepanocitosi in Italia

Vi presentiamo il Trailer del Donavita Real life Docu-Fiction, un documentario per raccontare, attraverso la voce dei protagonisti – giovani pazienti, medici, ricercatori – la loro vita reale, le esperienze quotidiane, i sogni, le paure, i progetti e le ambizioni, ma anche gli effetti della malattia, le cure e le speranze legate ai progressi della medicina.

Una maratona della donazione lanciata dal testimonial della campagna che coinvolgerà altri vip e personaggi pubblici del cinema, della moda, della televisione e dello spettacolo. Ognuno, a sua volta, ne nominerà altri tre in una gara di solidarietà che punta a diventare virale.

Donavita Real life Docu-Fiction