![]() |
Venerdì 30 Maggio 2025 alle ore 10:30 il secondo appuntamento di UNITED Academy, un corso di aggiornamento importantissimo per tutte le federate.
I relatori saranno: l’On. Franca Biondetti – già Sottosegretario al Ministero del Lavoro, Valentino Orlandi – Presidente United, Tony Saccà – Fasted Messina ETS, Enrico Martinelli – Vice Presidente United, Mario Tateo – Consigliere United, Manoli Giancarlo – Consigliere United. Il link per il collegamento verrà inviato a tutte le federate. |
UNITED Academy
![]() |
Mercoledì 26 Marzo 2025 alle ore 10:30 avrà inizio UNITED Academy, un corso di aggiornamento importantissimo per tutte le federate.
I relatori saranno: l’Arch. Loris Giambrone, il Dr. Francesco Cassaro, il Dr. Giuseppe Caruso, il Dr. Gianpaolo Destro e il Dr. Stefano Bernardi. Il link per il collegamento verrà inviato a tutte le federate.
|
Federazione Nazionale UNITED: Risultati e Obiettivi
Donavita Project a “IL Mondo Insieme di Licia Colò”
Donavita Project, al via campagna di sensibilizzazione nazionale per la raccolta di sangue e di fondi a favore delle talassemie.

Il mondo del sangue dal punto di vista dei pazienti. Nuovi spunti per affrontare i problemi di oggi.
di Laura Ghiandoni
Il mondo del sangue nell’ultimo anno a causa dell’emergenza Covid-19 ha vissuto un periodo di restyling completo. I centri trasfusionali hanno rinnovato le misure di sicurezza, e le associazioni hanno dovuto obbligatoriamente travalicare il confine del volontariato, organizzando le donazioni su prenotazione e cambiando mezzi e metodi per affiancare i donatori nel nobile gesto.
Certo, le criticità continuano, l’epidemia non si ferma, ma i problemi come è accaduto finora portano le soluzioni, e come una pioggia arrivano le proposte dei tanti protagonisti che rendono il mondo del sangue la meravigliosa comunità che è oggi.
Per conoscere il punto di vista dei pazienti su questi temi abbiamo intervistato Raffaele Vindigni, presidente dell’associazione United onlus, federazione di 30 associazioni a tutela dei pazienti affetti da talassemia, drepanocitosi e anemie rare, distribuite su tutto il territorio nazionale.
Emergenza sangue e implementazione del Registro nazionale Talassemia ed Emoglobinopatie
La soluzione di problemi cronici, come l’emergenza sangue e l’implementazione del Registro nazionale della Talassemia e delle altre Emoglobinopatie, passa attraverso un maggiore coordinamento e confronto tra i soggetti coinvolti e una più efficace programmazione.
È quanto emerso nell’incontro tra il presidente nazionale della Federazione italiana talassemia, drepanocitosi e anemie rare United Onlus, Raffaele Vindigni, e il direttore del Centro nazionale sangue (Cns), Vincenzo De Angeli, che si è tenuto nei giorni scorsi nella sede del Cns a Roma.